cos'è il Vastu

origini

Hai mai sentito parlare del Vastu?

In questo articolo scoprirai la sua essenza e come puoi appicarlo in casa tua.

Vastu Shastra (vāstu śāstra, altresì noto come Vastu Veda e Vastuvidya, ossia “scienza della costruzione”, “architettura” in sanscrito) è probabilmente l’architettura olistica più antica del mondo e proviene dalla cultura dell’antica India, come lo Yoga e l’Ayurveda. Le sue origini si possono datare intorno a 5.000 anni fa e può essere considerato il progenitore del Feng Shui. Si tratta di una scienza basata su leggi della natura e su come queste influenzano le abitazioni umane.

contesto

L’India possiede climi molto diversi, in alcune regioni del nord vi è molto freddo e a sud vi è molto caldo, ma in entrambi i casi il Vastu si applica più o meno nello stesso modo. Questo indica che il Vastu non segue solamente la cultura indiana e non è condizionato dalla geografia del territorio e i suoi principi sono applicabili con successo in ogni regione del mondo. I suoi principi sono universali e sempre attuali.

lo yoga dell'abitare

Il Vastu è stato definito “lo Yoga dell’abitare” per la sua origine dalla tradizione indovedica e la sua applicazione permette di ottenere degli ambienti abitativi armoniosi che irradiano benessere e favoriscono l’equilibrio, la serenità e il successo personale in ogni settore della vita. Da alcuni decenni il Vastu sta avendo un grande rinascimento anche in occidente, grazie anche al fatto che numerose persone hanno tratto beneficio dallo yoga e sono venute in contatto con la medicina ayurvedica, anch’esse, come il Vastu provengono dall’antica saggezza dell’India.

Principi

Secondo il Vastu una casa ben progettata dovrebbe essere solida, funzionale e bella. Il Vastu si occupa della forma, delle proporzioni, delle misure, dell’orientamento, e dell’ambiente circostante la casa, delle aperture della casa come porte e finestre, ed infine dei materiali da costruzione e degli interni della casa, compreso arredamento e accessori. Il Vastu è applicabile a tutti gli ambienti, siano essi stanze, appartamenti, ville, fabbriche, parchi, edifici commerciali e pubblici e addirittura città intere. Da migliaia di anni le abitazioni sono state costruite secondo le leggi del Vastu per armonizzare lo spazio in relazione al suo rapporto con l’uomo e la natura, negli antichi testi vedici troviamo proprio questo:

«Un'abitazione che è stata costruita senza considerare le leggi e le influenze della natura è causa di fallimenti, viaggi difficili e frustrazioni. Ma un'abitazione che è costruita secondo le leggi del Vastu attrae la felicità, la ricchezza e la salute e la serenità. Per il benessere di tutta l'umanità, tutte le case, i villaggi e le città dovrebbero essere costruite in armonia con la natura.»

i cinque elementi

Fondamentalmente, questo sistema si occupa di cinque elementi presenti nella casa: aria, acqua, terra, fuoco ed etere, che sono in grado di rilasciare energia e noi, come essere umani, assorbiamo questa energia in funzione delle caratteristiche della casa e del suo orientamento.

Quando i cinque elementi si trovano nella loro giusta collocazione all’interno della casa, imprimono una tendenza verso l’armonia e l’equilibrio, se disposti fuori dalla loro sede naturale, vanno in conflitto, si muovono verso una condizione crescente di caos e spingono fatalmente allo squilibrio con effetti patologici sul complesso psico-fisico dell’individuo.

le energie della casa

Il Vastu afferma che nello spazio abitato ritroviamo tutte le energie che esistono nell’universo, sia positive che negative, e che lo spazio abitato non è nient’altro che la manifestazione esteriore e visibile di chi siamo noi interiormente, dei nostri punti di forza e dei settori che dobbiamo migliorare che stanno bloccando il nostro successo. La casa è quindi lo specchio della nostra personalità, del nostro sviluppo personale e spirituale, fino a influenzare negativamente o positivamente la nostra vita e il nostro sviluppo interiore.

Lo spazio abitato quindi è permeato da innumerevoli energie e come qualsiasi oggetto materiale può essere di qualità molto elevata oppure molto scadente. Così anche se la casa appare bella, ma non è in armonia con le leggi della natura, secondo il Vastu sarà più difficile trovarvi la pace e la prosperità. Viceversa, se il nostro ambiente abitato è irradiato di positività, più facile sarà il nostro progresso in ogni settore della vita.

E nella tua casa che energia senti?

il Nord-est

Conosci i punti più importati della tua casa?

Le energie positive della natura entrano nello spazio abitato principalmente da nord e da est. Le energie che vengono dal nord sono dette lunari e sono di natura femminile, quelle dell’est sono dette solari e quindi di natura maschile. Queste due energie si uniscono nella parte nordest della casa e formano un’unica energia altamente positiva. Per questo secondo il Vastu più il nordest della nostra casa è aperto a questa energia riequilibrante e armoniosa più potremo sperimentare del benessere e la nostra abitazione sarà irradiata di prana e di positività. Inversamente i difetti del nordest debilitano tutto lo spazio abitato e di conseguenza la nostra vita. 

il centro

Il centro è il cuore pulsante della casa, è un punto importantissimo e rappresenta l’unione tra terra e cielo, nel Vastu si chiama Brahmasthan ed è considerato un luogo sacro del quale avere particolare cura

benefici

Una casa che rispetta le leggi della natura ha infiniti benefici, ora te ne elenco alcuni.

Un’abitazione che è stata costruita senza considerare le leggi e le influenze della natura è causa di fallimenti, viaggi difficili, frustrazioni, conflitti e difficoltà. Ma un’abitazione che è costruita secondo le leggi del Vastu attrae la felicità, la prosperità, la salute, la serenità e la pace. Per il benessere di tutta l’umanità, tutte le case, i villaggi e le città dovrebbero essere costruite in armonia con le leggi della natura, farebbe veramente la differenza.

cosa puoi fare per migliorare la tua casa e la tua vita?

Ti starai chiedendo cosa pupo fare per migliorare la tua casa e trarne giovamento…

Te lo spiego in cinque punti:

  1. Trova il centro della casa, se puoi liberalo, rendilo accogliente, ordinato e pulito.
  2. Trova il nord/est della casa, questo è il luogo sacro dell’abitazione, puoi creare un angolo per la meditazione e lo yoga, ricordati di rivolgerti verso est quando pratichi.
  3. Trova il sud-sud/ovest, qui puoi mettere l’arredamento più pesante o la spazzatura.
  4. Fai pulizia e ordine in tutta la casa, soprattutto nella zona a est e nord/est.
  5. Mettiti al centro di ogni stanza, chiudi gli occhi e ascolta le sensazioni che l’ambiente ti suscita.
    La casa respira con te, onorala, curala, dalla sua armonia dipende la tua serenità.
    Ascoltala e ascoltati, il mio compito è proprio questo, creare spazi in equilibrio con te stesso e la natura.

per richiedere informazioni

Inserisci i tuoi dati e scrivimi il tuo messaggio, ti risponderò in tempi brevi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *