crea il tuo spazio sacro

crea il tuo spazio di benessere in 5 passi
Oggi ti darò alcuni consigli su come creare il tuo spazio personale di meditazione o di preghiera all’interno della tua casa, per aiutarti a vivere più in armonia con te stesso/a.
A volte pensiamo sia difficile trovare uno spazio di pace tutto per noi in casa, perché spesso viviamo in case piccole, oppure non viviamo da soli e trovare la giusta privacy non è semplice, altre volte solo per pigrizia perché non vogliamo stravolgere casa. In realtà per creare il tuo spazio di pace non ci vuole molto e in questo articolo ti darò importanti suggerimenti, utilizzando il Vastu, antica scienza indiana dell’abitare.
luogo
Innanzitutto è importante la scelta del luogo adatto, per il Vastu la parte sacra della casa risiede a Nord-Est, dove si trova la testa del Vastu Purusha Mandala.
In questa zona della casa risiede un’energia altamente positiva grazie alle influenze di Giove, pianeta benefico per la vita, è quindi la direzione più importante per il Vastu e favorisce il rispetto, la felicità, l’espansione e l’abbondanza.
Consiglio quindi di creare in questa zona un angolo dedicato al benessere psico-fisico, dove poter meditare, leggere, pregare, praticare yoga o semplicemente stare in silenzio con se stessi.
Se hai a disposizione una piccola stanza a Nord-Est sarebbe fantastico! Usa quella! Ma, se questo non è possibile, tranquillo/a! Ritagliarti anche solo un piccolo spazio in questa zona di casa tua, è più che sufficiente.
Lo spazio che andrai a creare è un luogo sacro in cui puoi sentirti al sicuro e ritirarti ogni volta che ne senti il bisogno per ricaricarti, rilassarti e fare introspezione.
Dovrebbe essere un posto tranquillo e silenzioso, lontano da distrazioni esteriori, come televisori, computer, traffico, vicini di casa “molesti”. Se è necessario puoi delimitare la tua area di meditazione con un paravento o delle tende.



luce
Il luogo in cui mediti dovrebbe essere illuminato il più possibile da luce naturale, se questo non è possibile prediligi una fonte di luce artificiale calda e soffusa, lampade dai colori delicati e rilassanti o la luce rassicurante delle candele.
Privilegia uno spazio fresco e facile da arieggiare, in modo da avere sempre disposizione una fonte d’aria ed energia fresca e pulita.
Pulizia
Mantieni il tuo spazio di meditazione pulito, ordinato e quanto più possibile libero da oggetti non necessari, che non farebbero altro che distrarre la tua attenzione e appesantire l’energia del luogo. Un ambiente pulito è un ambiente sano che migliora anche il tuo benessere e consente di fare circolare meglio il Prana, l’energia vitale.
personalizza
Decora la tua stanza o l’angolo che hai scelto come più ti piace. Con decori floreali o scritte ispiranti. Puoi aiutarti anche con l’uso di mandala e Yantra, ma fai attenzione! Internet è pieno di immagini sbagliate che non portano poi il beneficio sperato. In questo caso potrei darti una mano io a scegliere lo Yantra giusto per te!
Prediligi dei colori tenui, che diano un senso di pace, il bianco è un colore spirituale, come l’azzurro e il verde, ma anche l’arancione è indicato, perché crea armonia, accoglienza e migliora la respirazione.
Circondati di tutto ciò che davvero ti piace e che rappresenta il tuo essere nel momento presente, il luogo può cambiare insieme a te a seconda dei cicli della vita.
Se pratichi Yoga o discipline fisiche orientali assicurati di avere spazio a sufficienza per stendere il tuo tappetino e posizionare dei cuscini.
A Nord-Est della casa è bene posizionare anche una fontanella di acqua corrente, in commercio ne esistono di varie misure e forme, l’elemento acqua è importante in questa zona della casa perché porta abbondanza e ricchezza sia materiale che di idee e visioni. E’ la zona della casa dove più abbonda la lungimiranza!


crea il tuo altare
La parola altare ci fa subito pensare alla religione, ma non serve essere credenti in qualcosa per avere un piccolo altare in casa, possiamo semplicemente credere in Madre Natura, nell’Universo, in un’energia creatrice, in noi stessi.
Qualsiasi sia l’intento, la motivazione, il credo, lo spirito, va bene.
Considera quindi la possibilità di creare un altare e allestiscilo con gli oggetti che più ti ispirano e migliorano la tua esperienza di armonia ed equilibrio, di espansione e connessione tra corpo, mente e spirito: pietre, candele, incensi, mala, oli essenziali, piante, libri spirituali, campane tibetane, statue, immagini di divinità o Maestri. Scegli ciò che è giusto per te!
Così facendo potrai creare il tuo spazio dove coltivare la felicità! Mettiti all’opera e dai spazio al tuo sentire e alla tua creatività e se hai bisogno di qualche consiglio sarò felice di aiutarti.
il centro
Per il Vastu anche il centro della casa è molto importante, considerato il cuore della casa, dove si incontrano tutte le energie del cosmo e microcosmo, il centro dovrebbe essere sempre aperto e libero da ingombri: mobili pesanti, colonne, muri, scale… la stessa cosa vale per il centro di ogni stanza.
Il centro della casa o di un soggiorno è un luogo adatto per ritrovarsi in famiglia o con gli amici per condividere, meditare o pregare insieme, cantare, leggere libri ispiranti o spirituali.
Se la tua casa ha una forma regolare quadrata o rettangolare per trovare il centro basterà disegnare le diagonali partendo dai quattro vertici.
non sai come fare?
Se hai difficoltà a trovare il Nord-Est della casa o in quella zona della casa si trova il bagno, l’ingresso o la camera da letto, zone non indicate per collocare lo spazio sacro, potresti individuare il Nord-Est nella zona giorno o in una camera che non usi per dormire e collocare il tuo spazio in questa zona. E’ una buona soluzione per ovviare al problema.
Ti consiglio di non usare la bussola, purtroppo con i campi magnetici che abbiamo in casa, ormai le bussole non sono più precise, meglio utilizzare google maps.

buon lavoro!!
Fammi sapere se sei riuscito a creare il tuo spazio e mandami delle foto se ti va!
Se invece hai bisogno di qualche consiglio in più prenota una consulenza con Casa Armonica.
per richiedere informazioni

Inserisci i tuoi dati e scrivimi il tuo messaggio, ti risponderò in tempi brevi: