disegnare il Vastu Purusha mandala

Disegnare il Vastu Purusha mandala di casa vostra passo dopo passo
Cos’è Vastu Purusha mandala? E’ il diagramma della nostra casa, a me piace definirlo la personificazione dello spazio.
Ci sono molti modi per costruirlo, quello che vi propongo è il più semplice e preciso, utile allo scopo di capire come i vari settori influiscono sulla nostra vita.
Disegnare il Vastu Purusha mandala della propria abitazione aiuta a conoscere meglio lo spazio in cui abitiamo e a capire come possiamo intervenire per migliorarlo attraverso il Vastu.
Si può costruire il Vastu Purusha mandala manualmente, te lo spiego passo per passo qui di seguito:
cosa ti serve
1. Hai bisogno di:
– La planimetria del nostro appartamento;
– Un foglio di carta A4;
– Un righello o delle squadre;
– Un goniometro;
– Una matita;
– La colla o lo scotch;
– Le forbici.
La planimetria dell’appartamento può essere quella del progetto dell’architetto oppure puoi disegnarla da te, prendendo le misure con un metro, e quindi riportare le misure su un foglio a quadretti per comodità, oppure creare il disegno con dei programmi appositi, ad esempio AutoCad.
Fai qualche fotocopia della planimetria, per evitare di usare e rovinare l’originale, ridimensiona il disegno in modo che la pianta occupi circa la metà del foglio A4.
usa Google Maps
2. Vai su Google Maps e trova la tua casa inserendo l’indirizzo nella casella di ricerca.
Passa alla modalità satellite ed ingrandisci l’immagine in modo che la tua casa occupi quasi l’intero schermo. Usare Google Maps ha il grandissimo vantaggio di avere già tutto orientato secondo i punti cardinali, cioè in alto avremo sempre il Nord, a destra l’Est, in basso il Sud e a sinistra l’Ovest. Usare la bussola, invece, può dare risultati sbagliati, a causa dei notevoli campi magnetici che abbiamo in casa.
Appoggia il foglio bianco A4 sulla cornice dello schermo del monitor, i modo che sia perfettamente allineato all’ immagine sullo schermo, che continuerai ad intravvedere in trasparenza.



le fasi più delicate
3. Con attenzione, usando la matita e il righello traccia uno dei lati dell’edificio, cioè uno dei muri di casa nostra.
4. Il passo successivo è quello di prendere la planimetria della tua casa e di ritagliarla accuratamente.
5. Ora incolla accuratamente la tua planimetria, ritagliata precedentemente, sul foglio A4 bianco. Allinea la piantina ritagliata alla linea precedentemente tracciata a matita con il lato corrispondente della casa.
il tuo rettangolo energetico
6. Fatto questo, devi inscrivere la tua casa, cosi come l’hai collocata sul foglio A4, in un rettangolo, orientato secondo i punti cardinali. Il rettangolo avrà i lati paralleli ai lati del foglio.
Quindi traccia con il righello o le squadre delle linee parallele ai bordi del foglio. Le linee toccheranno le pareti/angoli interni del nostro spazio abitativo.
In questo modo hai costruito il rettangolo energetico del tuo appartamento! Può accadere che una parte del rettangolo si trovi nell’appartamento dei vicini o si trovi in strada o in giardino. Non importa, anzi, nel caso tu abbia un giardino si potrebbe includere nel rettangolo se passi molto tempo fuori. Questo accade perché non tutte le costruzioni sono orientare perfettamente secondo i punti cardinali, ci possono essere alcuni gradi di scostamento rispetto all’asse Nord-Sud. Se i gradi di scostamento si avvicinano a 45°, più il rettangolo si troverà fuori dal perimetro della casa e quindi sarà più difficile armonizzare la casa secondo i principi del Vastu.


il centro e gli assi
7. Ora trova il centro dell’appartamento. Traccia le due diagonali del tuo rettangolo energetico, la loro intersezione è il centro della tua casa.
8. Una volta individuato il centro puoi cancellare le diagonali e, dal punto centrale disegna una linea verticale, questa sarà l’asse Nord-Sud.
9. Il passo successivo è quello di disegnare l’asse orizzontale Ovest-Est che passa sempre attraverso il centro.
gli otto settori della tua casa
10. Ora devi disegnare le direzioni intermedie che si trovano ad un’angolazione di 45 gradi rispetto i punti cardinali ortogonali. Non corrispondono alle diagonali e devi quindi usare il goniometro o una squadra don angolo di 45°.
In questo modo troverai l’asse Nord-Est / Sud-Ovest che è la direzione più importante della casa. La seconda diagonale individuerà i punti cardinali Sud-Est e Nord-Ovest.
11. Ogni settore (spicchio) di 45° che hai individuato dovrebbe essere diviso a metà, a 22,5 gradi, sempre usando il goniometro. Una volta trovati questi punti traccia altre quattro linee tratteggiate.
Per 8 direzioni cardinali avremo 8 settori da 45 °, ogni settore è formato dai 2 segmenti da 22,5° prima e dopo l’asse cardinale. Ad esempio il settore Nord sarà formato dai due segmenti quello a destra più quello a sinistra della linea Nord, delimitato dalle linee tratteggiate.
trova il Brahmastan
12. L’ultimo passaggio è la definizione del Brahmastan nella nostra griglia energetica.
Misura ciascuno dei lati del rettangolo, in cui il tuo appartamento è inscritto, e dividilo in tre parti uguali.
Da questa suddivisione dividi il tuo rettangolo energetico in 9 rettangoli uguali. Quello centrale è la zona di Brahmastan. Ossia il cuore energetico e pulsante della casa.
13. Per individuare meglio i settori, è bene colorarli con colori diversi. Fai la stessa cosa per il rettangolo centrale.


disegna il vastupurusha
La tua griglia Vastu è pronta! Ora puoi lavorarci.
Per quelli che lavorano con i programmi grafici come AutoCad sarà ancora più semplice fare questo lavoro.
14. Per completare puoi disegnare all’interno del tuo rettangolo la figura di un uomo sdraiato: il Vastu Purusha mandala. Come?
Disegna la testa a Nord-Est, le braccia nelle direzioni Sud-Est e Nord-Ovest e i piedi a Sud-Ovest. La diagonale Nord-Est / Sud-Ovest che va dalla testa ai piedi rappresenta la colonna energetica del Vastu Purusha (vedi la figura del Vastu Purusha mandala per il tuo disegno)
buon lavoro!!
15. Da qui puoi iniziare ad applicare le regole del Vastu e leggendo i miei articoli ti sarà semplice applicare alcuni principi nella tua casa!
per richiedere informazioni

Inserisci i tuoi dati e scrivimi il tuo messaggio, ti risponderò in tempi brevi: