rinnovare l'energia della casa con il colore

il potere curativo dei colori
Sai che i colori possono cambiare il tuo umore, migliorare la tua salute e il tuo benessere?
Curarsi con i colori è un metodo antichissimo. I colori hanno il potere di portare benefici alla salute fisica e mentale. Ai colori è associata la capacità di influire positivamente sulla nostra psiche e, di conseguenza, sul nostro corpo. Ansia, stress, rabbia, tristezza producono tensioni in alcune specifiche aree del corpo provocando stati di malessere.
La cromoterapia è in questo senso uno dei metodi di medicina alternativa e olistica più semplice e utilizzata.
benefici del colore
Anche nel Vastu i colori hanno un ruolo importantissimo e utilizzati in casa con coscienza possono apportare notevoli benefici al nostro benessere, ad esempio l’utilizzo di determinati colori, in funzione della persona e della funzione della stanza, consente di dormire meglio, rilassarsi con più semplicità, concentrarsi per più tempo, sentirsi meno arrabbiati, tristi, apatici o stanchi. E’ possibile attraverso i colori influenzare anche il metabolismo, andando ad attivare o a rallentare l’appetito.
Vuoi rinnovare la tua casa con i colori adatti a te? Puoi contattarmi per una consulenza.
i tre Guna
Per scegliere i colori adatti a noi e alla nostra casa devo fare una premessa spiegando cosa sono i tre Guna per la filosofia indo vedica.
Ne hai mai sentito parlare? Per lo Yoga e l’ayurveda sono fondamentali.
Te li spiego in modo semplice qui di seguito.
I tre guna rappresentano le tre qualità del mondo materiale. Queste qualità Influenzano le nostre azioni, i pensieri e lo stile di vita. Il concetto di “guna” è importante sia nello Yoga, sia nell’Ayurveda, in quanto le tre qualità primarie condizionano anche la nostra evoluzione spirituale.
I tre guna sono chiamati rispettivamente: Sattva, Rajas e Tamas. Essi determinano le caratteristiche della materia e degli esseri viventi. Influenzano la mente e la coscienza di ciascun individuo. Si può dire che la combinazione dei tre guna diversifica la materia e rende ogni individuo diverso dall’altro. In pratica, mente, materia e spirito sono costituiti da diverse combinazioni di questi tre guna. Vediamo ora in dettaglio le caratteriste di questi ter guna.



Sattva
Sattva rappresenta l’armonia, l’intelligenza, l’equilibrio, la conoscenza, la bellezza e la calma; dona stabilità, realizzazione, bellezza e pace. Si tratta dello stato mentale più elevato e puro.
rajas
Rajas indica l’energia, il cambiamento, il movimento, la creatività; genera trasformazione, azione. Quando Rajas predomina si verificano turbolenze emotive, rabbia, iperattivismo, instabilità e indecisione. È la forza che provoca il conflitto.
tamas
Tamas è l’opposto di Rajas. Questo guna indica e crea rigidità, lentezza, pesantezza, pigrizia, oscurità e inerzia. È una forza che se dominante provoca decadimento, mancata visione e pessimismo.
Questi tre guna si intrecciano e si sostengono in ogni cosa, anche la nostra casa è costituita da questi tre guna e lo scopo del Vastu è quello di renderla il più possibile tendente a Sattva guna, proprio per beneficiare delle qualità intrinseche di questo guna.
colori: benefici e funzioni
Ti do qualche indicazione relativa ai colori per poterli usare al meglio in casa tua.
Il Rosso è un colore rajasico, è stimolante per il metabolismo e per la mente, può far alzare la pressione sanguigna, stimolare l’appetito e riscaldare il corpo. Può peggiorare stati emotivi quali la rabbia e l’agitazione. Consigliato nei ristoranti e nelle case di persone che stanno uscendo da una lunga malattia.
L’Arancione è un colore sattvico/rajasico, riscalda, possiede energia curativa e aiuta a migliorare la respirazione rendendola più profonda. Crea armonia ed è indicato ad esempio nei centri Yoga.
Il Giallo è un colore rajasico, influenza la digestione, stimola la comprensione. E’ adatto in case poco ospitali per renderle più calde e accoglienti. Le sfumature di giallo tenue favoriscono la digestione ed infondono allegria e ottimismo. E’ consigliato in case dove predomina l’elemento acqua, ossia in case molto vicine al mare o ad un corso d’acqua.
Il Verde è un colore sattvico, ha un effetto rilassante sulla mente e rinfresca, calma le emozioni e porta serenità al cuore. Il verde tendente all’azzurro calma i nervi e ridurre le tensioni. Più è tendente al Blu e più diventa freddo, influenzando l’abbassamento della pressione sanguigna e la riduzione dell’attività metabolica. Non è consigliato in case abitate da persone molto rigide o con un eccesso di controllo.


L’Azzurro è un colore sattvico, infonde tranquillità, può ostacolare la digestione se usato in accesso.
Il Blu è sattvico, è il colore della coscienza pura, ha effetti calmanti e rinfrescanti su corpo e mente.
Il Viola è sattvico, è il colore legato alla coscienza cosmica che porta risveglio della consapevolezza, crea leggerezza, in eccesso può provocare malinconia.
Il bianco è un colore sattvico, amato soprattutto da chi sta percorrendo nella propria vita un percorso spirituale, meglio però non abusarne in casa, potrebbe diventare impegnativo per alcune persone, generando disagio e inquietudine.
Il nero, marrone e grigio sono colori tamasici, legati alla terra, meglio non eccede con il nero e il grigio, tendono ad appesantire e a dare un senso di pesantezza e tristezza, il marrone usato per l’arredamento o il pavimento è indicato, riscalda e dona un tocco naturale alla casa.
la medicina Ayurvedica e
i tre Dosha
La medicina Ayurvedica ci fornisce importanti informazioni in merito all’uso dei colori in funzione dei tre Dosha. A seconda dei tre tipi costituzionali individuati dalla medicina Ayurvedica ci sono diversi colori terapeutici che apportano benefici e provocano emozioni differenti. Medicina Ayurvediva e Vastu hanno stessi origini e scopi.
Secondo l’Ayurveda, i colori opportunamente usati possono riequilibrare i tre Dosha e risultare terapeutici.
Il Dosha di una persona non è altro che la sua costituzione energetica, la quale determina la sua personalità e il suo stato di salute. Esistono tre Dosha: Vata, Pitta e Kapha.
E tu sai qual è il tuo Dosha predominante?
Ora te li descrivo brevemente.


dosha vata
Il Dosha Vata con la sua tendenza alla dinamicità e all’instabilità, dovute all’elemento aria ed etere predominanti, predilige i colori caldi ed energetici, ma anche rassicuranti come rosso, arancione, giallo o anche bianco, che non dovrebbero essere troppo decisi o intensi, meglio le tonalità pastello e assolutamente da evitare i colori nero, marrone e grigio perché inibiscono e squilibrano questo Dosha.
dosha pitta
Il Dosha Pitta con la sua tendenza al calore ed all’aggressività, preferisce i colori freddi, tenui e deicati. Sono da eliminare i colori accesi, soprattutto il rosso è da evitare perché accentua le caratteristiche tipiche di questo Dosha quali: rabbia ed egocentrismo. Poiché Pitta è il Dosha che ha come elemento dominante il fuoco, il blu e l’azzurro sono sicuramente ottimi colori per calmare e pacificare.


dosha kapha
Il Dosha Kapha è caratterizzato da umidità e pesantezza, con elementi dominati acqua e terra, dovrà pertanto usare colori asciutti, caldi, stimolanti, evitando colori come bianco, grigio, blu e nero che peggiorano la loro naturale pigrizia.
Si possono usare colori caldi come il rosso, il porpora, il giallo e l’oro.
In linea generale, ogni individuo dovrebbe utilizzare di più i colori che pacificano il proprio Dosha dominante o aggravato.
Esistono alcuni test online per individuare indicativamente il tuo Dosha dominante (un test posso fornirtelo io gratuitamente se mi contatti), oppure puoi rivolgerti a un medico Ayurvedico per avere una risposta più accurata.
consigli per te
Se non conosci il tuo Dosha puoi lasciarti guidare dal tuo intinto e dalle tue sensazioni, spesso in modo naturale siamo inclini ad usare alcuni colori piuttosto che altri. Basta osservarli per qualche minuto e notare le sensazioni che ci trasmettono.
Una volta individuati i colori giusti per noi possiamo intervenire nella casa dipingendo delle pareti o aggiungendo dettagli colorati come cuscini, tende, teli, quadri, carte da parati.
Il mio consiglio è quello di usare tinte neutre sulle pareti e giocare con i colori per quando riguarda arredamento e accessori.
In merito alla camera da letto, per migliorare la qualità del sonno, il mio consiglio è quello di non utilizzare toni freddi come l’azzurro, il blu, il verde acido, ma preferire colori caldi, tenui, scegliendo tinte pastello che portano la mente a fermarsi e a rilassarsi, ad esempio tinte molto tenue di giallo, beige, arancione, crema.
Se hai bisogno di una mano per rinnovare la tua casa e la tua vita con il colore puoi prenotare una consulenza, sarò felice di aiutarti.
per richiedere informazioni

Inserisci i tuoi dati e scrivimi il tuo messaggio, ti risponderò in tempi brevi:
Complimenti per questo fantastico sito! Appena partirà il progetto di costruire casa nel nostro terreno sarai la prima ad essere contattata così da darci degli ottimi consigli. Davvero stupendo:)
Grazie Sara, sono contenta che ti piaccia e ti aiuterò volentieri.
Silvia Felappi