Una vita felice grazie al Vastu Clearing

fai spazio
Questo articolo ti aiuterà a organizzare casa tua con semplici accorgimenti e abitudini. Riordinare, pulire, fare spazio non devono per forza essere fatiche di minima durata, per questo ti darò qualche consiglio per rendere la tua casa ordinata e piacevole da vivere senza inutili perdite di tempo e denaro.
Inizio questo articolo con una frase significativa di Fumio Sasaki che, nel suo libro ‘fai spazio nella tua vita’, può far capire l’importanza di avere una casa “leggera” e ordinata.
“È come se ogni qualvolta abbiamo più del necessario fossimo privati della nostra libertà. Gli oggetti ci rendono felici solo per brevi momenti e le cose superflue ci tolgono molto tempo ed energia.”
una casa felice
Prima di qualsiasi intervento Vastu sulla casa sarebbe utile alleggerire l’abitazione dagli oggetti inutili e fare ordine. Una casa pesante, disordinata o sporca impedisce al Prana (l’energia) di muoversi liberamente e genera un ambiente malsano per chi lo abita.
Affinché gli interventi Vastu sulla casa abbiano beneficio è importante attuare il Vastu Clearing, ossia l’eliminazione del superfluo.
Non preoccupatevi, non intendo una casa vuota, essenziale e asettica, ma leggera, ordinata, accogliente e soprattutto felice.
La casa è lo specchio di ci la abita, quindi se è disordinata è perché sta riflettendo un altro tipo di disordine o disagio; in fondo, se il linguaggio è lo specchio dei nostri pensieri, anche la casa è lo specchio della nostra personalità e intervenire su essa significa cambiare in meglio la nostra vita.



vastu clearing
Può darsi che all’idea di sbarazzarvi di oggetti sparsi per casa iniziate a sentirvi angosciati o sopraffatti, o semplicemente paralizzati, può anche darsi che tutte queste cose stiano influenzando negativamente sulla vostra produttività o sulle vostre relazioni, o persino sulla vostra salute e felicità. Che ne siamo consapevoli o meno, l’accumulo di oggetti può danneggiarci in una miriade di modi diversi.
Il Vastu Clearing, ovvero l’eliminazione del superfluo e l’organizzazione di ciò che rimane, può sortire su di noi altrettanti effetti benefici. Liberare una stanza può calmare la mente.
Creare spazio fisico negli ambienti in cui ci muoviamo, può significare creare spazio emotivo dentro di noi. Mantenere una casa serena e organizzata può contribuire direttamente a una vita con le stesse caratteristiche.
clutter: l'accumulo
E’ clutter tutto ciò che si ammassa in cassetti, credenze, armadi, persino i frigoriferi e dispense; è clutter ciò che prolifera all’esterno, accumulandosi negli angoli, seppellendo divani e poltrone e nascondendo alla vista la superficie di scrivanie, piani della cucina, tavolini e comodini. E’ clutter il groviglio di cavi dietro il televisore, la pila di bucato pulito che attende di essere stirata, le cianfrusaglie che si sono impadronite della libreria e delle mensole. Sono le riviste non lette, la posta non aperta e le scarpe abbandonati in giro. Questo cumulo di cose può farci arrivare tardi al lavoro, mancare il pagamento di una bolletta o comprare qualcosa che abbiamo già perché non ricordavamo di averlo.
Ancor peggio, il clutter può provocare difficoltà a concentrarsi, a rilassarsi, può peggiorare lo stress, l’ansia e scatenare crisi emotive. Inoltre l’accumulo impedisce di fare spazio nella nostra casa, come nella nostra vita a cose nuove, più consone ai nostri bisogni.
Tutto ciò che accumuliamo ha su di noi un duplice impatto.
vantaggi del vastu clearing
Ci sono svantaggi logistici più evidenti, quelli che avvertiamo ogni giorno, in una lampante relazione di causa/effetto.
- Spazio: quante più cose abbiamo, tantomeno spazio ci rimane, questo problema e ancor più grave per chi abita in appartamenti piccoli, ma può essere altrettanto frustrante anche per chi vive in ambienti più grandi.
- Tempo: non è difficile capire che nessuno ci restituirà e 15 minuti passati a frugare nelle tasche degli abiti della settimana per trovare una chiave o 10 minuti persi ogni sera rovistando in cucina alla ricerca di quel preciso dosatore.
- Denaro: se è vero che il tempo è denaro, ecco spiegato perché accumulo e disordine e ci sottraggono denaro, se avete comprato un certo prodotto per poi rendervi conto che a casa lo avevate già, allora ne avete già fatto esperienza.
effetti negatici del disordine
Le conseguenze emotive sono meno tangibili e potreste subirle senza neppure essere consapevoli del loro nesso con le troppe cose che avete in casa.
- Stress: tutti gli svantaggi logistici contribuiscono a creare stress, non si tratta solo dell’irritazione che si prova a dover riordinare la scrivania prima di sedersi a lavorare o quando siete in ritardo e dovete cercare un oggetto smarrito. Studi hanno dimostrato che l’accumulo può avere un effetto fisiologico sul corpo facendo aumentare il livello di cortisolo.
- Insoddisfazione: la nostra casa, che dovrebbe essere un luogo sacro e un rifugio dalle cause di stress della vita moderna, diventa parte del problema. Oltre allo stress, la troppa roba ci impedisce di rilassarci, aggravando il carico emotivo che porta con sé. Finiamo così per essere insoddisfatti della nostra casa e di riflesso della nostra vita.
- Inquinamento emozionale: emozioni disturbanti come rabbia, tristezza, paura possono evidenziarsi in uno spazio troppo pesante e disordinato.
- Disturbi comportamentali: difficoltà a concentrarsi e a studiare, a rilassarsi a dormire sono solo alcuni dei disagi che il clutter può provocare.
- Incidenti: purtroppo sì, una casa troppo pesante di cose, può provocare incidenti casalinghi, infortuni, contrattempi, ritardi, ecc..


perché fatichiamo ad eliminare
Non c’è dubbio che il disordine abbia un effetto deleterio sul nostro benessere. Eppure, pur di fronte a queste verità, eliminare ci risulta difficile. Questo accade perché le cose di cui ci vogliamo sbarazzare sono molto più che semplici oggetti, sono le ragioni psicologiche ed emotive dietro quegli oggetti che ci portano in primo luogo ad accumulare e poi incontrare tante resistenze quando arriva il momento di lasciarli andare. Ad esempio la bassa autostima, la mentalità della scarsezza, la paura del cambiamento, il desiderio del controllo, la nostalgia sono alcune ragioni, a volte inconsce, che ci impediscono di iniziare il lavoro di Vastu Clearing, prenderne consapevolezza è di grande aiuto.
una vita più felice
Spesso siamo talmente abituati ad essere circondati da oggetti che non ci rendiamo nemmeno conto del loro peso psicologico ed emotivo. Quando iniziamo ad analizzare, a lasciare andare, a prenderci cura dei nostri oggetti con il pensiero rivolto la nostra felicità, può davvero cambiare tutto. A cominciare da un autentico senso di casa e benessere, una migliore percezione e consapevolezza di sé, una maggiore valorizzazione della bellezza, un più spiccato senso del presente, amicizie più appaganti, relazioni più intime, occasioni e opportunità professionali.
Uno degli aspetti più vari del Vastu Clearing è il fatto di dover continuamente prendere decisioni. Ecco alcune domande da tenere a mente quando valutate se tenere o meno qualcosa. Prendersi il tempo per rispondere sinceramente vi permetterà di capire meglio perché avete quell’oggetto e se tenerlo. Chiedetevi: È un oggetto a cui tengo? Ne ho bisogno? L’uso? Ne ho più di uno? Lo tengo solo per senso di colpa? Ha un valore sentimentale?


Come puoi fare?
Spesso si associa l’idea del lasciar andare con l’azione di buttare gli oggetti nel cestino dei rifiuti: non è assolutamente così, abbiamo diverse scelte che ci permettono di dare valore agli oggetti che non vogliamo più. Ad esempio possiamo regalare, possiamo aiutare persone che danno un valore molto alto ciò che per noi non lo ha più. Possiamo vendere, una buona soluzione soprattutto per gli oggetti che hanno un valore economico. Possiamo riciclare: spesso riciclare è una scusa per non lasciare andare. Utilizziamo questa soluzione solo quando abbiamo le idee chiare su ciò che vogliamo creare, definendo anche quale sia la funzione dell’oggetto di riciclo per capirne l’effettiva utilità. Infine, per oggetti vecchi, danneggiati, di nessun valore, la soluzione migliore è buttare.
Fare spazio in casa significa fare spazio nella nostra vita a infinite opportunità: lavorative, relazionali ecc..
da dove iniziare?
Vi chiedere: da dove inizio? E’ un’ottima domanda, non solo per un discorso pratico, ma soprattutto perché per il Vastu la casa ha zone più importanti ed energeticamente più benefiche per la nostra vita, nelle quali ordine e pulizia sono fondamentali.
Quindi il suggerimento è quello di iniziare il Vasu Clearing nella zona a Nord/Est della casa, fate spazio e alleggerite soprattutto questa area dell’abitazione, che rappresenta la testa del Vastu Purusha Mandala, poi passate a riordinare il centro della casa, successivamente riorganizzate la zona a Sud/Est, poi il Nord/Ovest e infine il Sud/Ovest.
Lasciare del disordine nella zona a Sud/Ovest è meno dannoso che lasciarlo a Nord/Est.


Il Nord-Est è l’area della lungimiranza e della saggezza, è legato all’elemento acqua ed è energeticamente molto positivo, da qui entrano energie benefiche per il nostro benessere psico-fisico e tenere riordina questa zona consente di assorbirne tutti i vantaggi.
Il centro è invece il cuore pulsante della casa, è un punto importantissimo e rappresenta l’unione tra terra e cielo, nel Vastu si chiama Brahmasthan ed è considerato un luogo sacro.
Come trovare in modo veloce e preciso le direzioni e il centro? Vai all’articolo “Disegnare il Vastu Purusha Mandala” dove ti spiego come utilizzare Google Maps per trovare il Nord e tutte le altre direzioni. Mentre per il centro è sufficiente disegnare le diagonali della casa.
Ora che sai dove partire, ti spiego come fare.
5 trucchi rapidi per risolvere i casi più comuni
Di seguito vi elencherò alcune idee per gestire quelle che secondo la mia esperienza sono i tipi di accumulo più comuni.
- Vecchie riviste, giornali e libri di cucina: è probabile che tu abbia uno o due riviste, sul tavolino accanto al divano, vecchie più di tre mesi e che non sono più interessanti. La stessa cosa vale per i giornali, se non hai il tempo di leggerli oggi, non li leggerai certo domani. Buttali nel cestino della carta, le notizie fresche sono disponibili online 24 ore su 24. I libri di cucina con ricette complicate ingredienti difficili da reperire non valgono lo spazio che occupano sullo scaffale, lasciali perdere. Le tue ricette preferite sono quelle che cucini abituano abitualmente. Se hai voglia di cambiare guarda in Internet, puoi trovare tutto quello che cerchi.
- Vestiti, scarpe accessori: si dice che indossiamo il 20% del nostro guardaroba. Lo spazio degli armadi è troppo prezioso per sprecarlo, liberati degli indumenti scomodi, che non ti donano o che non ti piacciono. Se sono in buone condizioni puoi donarli.
- Vecchi cosmetici medicinali scaduti: dai un’occhiata all’armadietto delle medicine vicino al lavandino del bagno. Getta medicinali scaduti, tieni solo è necessario per i un kit di primo soccorso. Poi guarda la collezione di cosmetici e butta via tutti quelli vecchi che non usi. Gli accumuli nei mobili della cucina: i contenitori per il cibo spaiati, le tazze di plastica, occupano molto spazio dei mobili della cucina. Compra contenitori per il cibo coordinati (quadrati, che si possono impilare e combinare fra loro), è un set di tazze.
- Affari, saldi omaggi: un oggetto in saldo genere la pulsione di comprarlo, però non è detto, anche se si tratta di un buon affare, che l’acquisto sia la scelta giusta. Meglio pagare a prezzo intero qualcosa che ti piace davvero che comprare a metà prezzo è una cosa che non adopererai.
- Gadget promozionali: quando fai una conferenza vieni letteralmente sommerso di penne, magliette e pallina antistress. Puoi scegliere se declinare gentilmente l’omaggio o dimenticarlo in soggiorno. In genere si tratta di oggetti inutili, che alimentano l’accumulo appena entrati in casa.
altri consigli utili per te
Queste regole ti aiuteranno a iniziare, ma vanno anche tenute a mente nelle abitudini quotidiane per tenere a bada gli accumuli senza troppa fatica.
Tieni sempre libere le superfici orizzontali, pavimento compreso: esempio il tavolo da pranzo, il tavolino in soggiorno, i ripiani dei mobili in bagno o in cucina, della scala, quando hai finito di usare un oggetto rimettilo sempre al suo posto invece di lasciarlo vagare sul piano d’appoggio.
Tieni a portata di mano una scatola per le cose da regalare: quando ti serve, la scatola sarà già lì pronta. Mettici quello che puoi regalare.
Organizza armadi e cassetti con contenitori e scatole apposite: avere contenitori e scatole vi consente di trovare ogni cosa con più facilità, risparmiando tempo e agitazione.
Una volta fatto Vastu Clearing, vi accorgerete che diventate più consapevoli dei propri acquisti, consapevolezza di cosa comprate e del perché lo fate non è molto diverso dal processo per capire se eliminare o no un oggetto. Prendersi il tempo per riflettere sinceramente su ciò che state portando a casa vi garantirà di continuare a mantenere un ambiente caldo e accogliente, dove ogni cosa è desiderata e apprezzata.
L’attitudine di osservarci, porci domande, inoltre, è un ottimo modo per imparare a conoscerci meglio.
le regole base dell'organizzazione
Quando hai finito di fare selezione puoi iniziare ad occuparti di organizzare le cose utili, se vuoi diventare un vero guru dell’organizzazione ci sono alcune regole di base che devi tenere sempre a mente.
- La regola del simile con il simile: la prima regola dell’organizzazione riunire il simile con il Inbagno per esempio, tieni insieme gli oggetti per i capelli, in cucina, per organizzare i bicchieri raggruppali tutti nello stesso mobile, all’interno del mobile puoi poi suddividerli ulteriormente.
- Ogni cosa al suo posto è la seconda regola: ogni oggetto deve avere un indirizzo stabile. E’ necessario abbiano un posto preciso, che sia su uno scaffale, appeso ad un attaccapanni, in fondo a un cassetto, sulla scrivania… L’importante è che tutti in famiglia sappiano che quella è la casa di quel determinato oggetto e lo ripongono lì dopo averlo usato.
per richiedere informazioni

Inserisci i tuoi dati e scrivimi il tuo messaggio, ti risponderò in tempi brevi: